I guanti di protezione sono una componente fondamentale quando si lavora attraverso isolatori, Glovebox e RABS, perché garantiscono la protezione dell’operatore e la sicurezza del prodotto.
Nonostante essi siano un elemento tanto importante quanto sensibile, non sempre viene data la giusta attenzione alla loro scelta. Trattandosi dell’unico mezzo grazie al quale si può intervenire direttamente sul prodotto, la loro integrità è imprescindibile ed una loro compromissione o rottura potrebbe avere serie conseguenze sia per l’operatore che per l’intero processo di produzione.
Vediamo quindi insieme quali sono i fattori determinanti nella scelta dei DPI più adatti.
Caratteristiche dei dispositivi di protezione individuale: il materiale e le normative
La perdita di integrità dei guanti può essere causata da diversi fattori, tra cui spicca certamente la scelta di un materiale inadatto.
È fondamentale chiedersi se il materiale selezionato sia idoneo al contatto con le sostanze chimiche che interessano la produzione e se possa resistere ai processi di decontaminazione che, in molti casi, sono la principale causa di deterioramento di questi DPI.
Per esempio, se le procedure prevedono una sterilizzazione dei guanti in autoclave a 121°C il materiale consigliato è l’EPDM, con cui sono realizzati i guanti Jugitec Pharma e Jugitec Pharma Plus. Come dimostrano test effettuati da istituti accreditati, anche dopo 60 cicli di sterilizzazione a vapore a 121°C non è stata registrata alcuna variazione di permeabilità.
Anche le normative a cui sono sottoposti gli ambienti di lavoro e i processi di produzione sono un fattore importante nella scelta dei DPI adatti. Ad esempio, gli unici guanti conformi alle direttive FDA sono quelli realizzati in EPDM (Jugitec Pharma e Pharma Plus) o in XSBR (Jugitec IsoFlex).
Altri aspetti non trascurabili nella selezione dei guanti sono i rischi di rottura da stress meccanici. È necessario scegliere un materiale e uno spessore che abbiano un giusto compromesso tra resistenza meccanica e sensibilità tattile.
Infine, è bene ricordare che gli elastomeri non sono eterni. La resistenza dei guanti può variare anche a causa di fattori naturali come i raggi UV o l’ozono. Sarà compito degli operatori stabilire la periodicità della loro sostituzione.
La selezione Jugitec di guanti per Glove box e isolatori
Per la scelta dei dispositivi più adatti alla tua attività affidati a Pohling!
Visita la pagina dedicata e scopri tutti i prodotti disponibili o chiamaci per qualsiasi informazione.